I° Auth. Partner in Italia
Siti enti pubblici

Siti enti pubblici

Chiari, funzionali ed efficienti sono i siti delle istituzioni, sempre più vicine ai cittadini. Per questo necessitano di speciali applicazioni, sistemi di aggiornamento dei contenuti, programmi appositamente studiati per agevolare gli enti pubblici nelle operazioni gestionali e contabili.

In base alle direttive della Legge Stanca 2004 i siti web di amministrazioni ed enti pubblici devono essere accessibili ed usabili, il contenuto deve essere il cuore dell'informazione e deve essere semplice e diretto. L’obiettivo della legge, che prende spunto dal dettato costituzionale che stabilisce il principio di uguaglianza, è quello di abbattere le "barriere virtuali" che limitano l’accesso dei disabili alla società dell’informazione e li escludono dal mondo del lavoro.
Testo Legge Stanca : http://www.pubbliaccesso.gov.it/normative/legge_20040109_n4.htm

I Siti delle P.A. (pubbliche amministrazioni) devono raggiungere qualsiasi utente sia interessato alle informazioni pubblicate sul sito, con una richiesta di risorse minime (hardware, connettività, ..) abbattendo le eventuali barriere informatiche.

Accessibilità vuol dire soprattutto la rimozione delle barriere informatiche. Con questo termine si indicano le difficoltà che i disabili incontrano nell’usare un sistema informatico, che discendono da: carenze nella progettazione dei contenuti dei siti web, che non tengono conto dei principi della progettazione universale e dell’usabilità, peraltro ormai approfonditamente studiati e oggetto di raccomandazioni e standard a livello internazionale.

Il rispetto delle direttive della Legge Stanca unite alle linee guida del W3C permettono di realizzare soluzioni fruibili a prescindere dai browser, sistemi operativi, dispositivi, ..

Va ricordato che la legge vigente prevede pene severe per le Pubbliche Amministrazioni che non rispettino queste linee guida ed anche per le web agency che realizzano soluzioni irregolari.

Lo Studio realizza i progetti per le PA seguendo le certificazioni più rigide, rilasciando poi una dichiarazione pubblica di quanto svolto.

Certificazioni di Usabilità ed Accessibilità


Tag: siti siti enti pubblici siti amministrazione pubblica certificazioni wai siti internet