I° Auth. Partner in Italia
Piani Reseller

Piani Reseller

Un piano reseller, o piano rivenditore, permette di fornire servizi hosting ai propri clienti.

Caratteristiche e gestione

Le caratteristiche del piano reseller (spazio, n.ro email, traffico, ..) sono frazionabili tra più account che potrete creare e gestire in totale autonomia.

Il rivenditore ha a disposizione un pannello di controllo (WHM su sistemi linux e Plesk su sistemi Windows) che permette di gestire tutte le funzionalità necessarie per la rivendita, dall'attivazione al controllo dei singoli clienti.

Queste soluzioni Vi permettono di massimizzare il margine per cliente, con un costo a piano molto basso anche grazie alla possibilità di attribuire maggiori risorse di quelle realmente disponibili.

Potrete creare tutti i pacchetti voluti,  con le caratteristiche che più si adattano ai Vs clienti, gestire i servizi disponibili e la loro disponibiltà.

Potete vendere ai Vs clienti i ns piani hosting (solo linux) però questo non permette in genere un buon ricarico anche se è sicuramente una buona strada per cominciare. Quando i piani hosting aumentano è possibile trasferirli al interno di un Vs piano rivenditore, senza interruzioni di servizio e/o problematiche tecniche.

Limiti

Il piano rivenditore è un'ottima soluzione che offre la possibilità di gestire i propri servizi di hosting con costi interessanti, un servizio qualitativo e nessuna particolare conoscenza tecnica richiesta.

Una serie di strumenti permettono di essere allertati in caso di clienti che raggiungano la soglia di spazio o traffico a loro attribuita.

In base al numero totale di 'account' creati o di traffico mensile utilizzato spesso accade che diventi conveniente per il cliente il passaggio ad un server dedicato dove maggiore è la disponibilità di risorse (spazio, traffico, cpu, memoria,..) oltre al loro esclusivo utilizzo. Inoltre in questo caso non c'è un reale limite da noi imposto sul numero di account attivabili anche se sconsigliamo sempre concentrazioni troppo.

Evoluzione

L'evoluzione è sicuramente, come sopra citato, il passaggio dal piano rivenditore al server dedicato.

Le risorse della macchina sono in questo scenario a disposizione, in forma esclusiva, del cliente.

Cadono i limiti imposti nel piano rivenditore quali numero massimo di email configurabili, database, account, .. il cliente ha come unici limiti quelli hardware del server (spazio disco, memoria, ..) e quelli relativi alla tipologia di server scelto (picco banda, traffico mensile, ..)

Queste soluzioni portano ad un costo per piano hosting (o account) creato ancora inferiore aumentano ulteriormente la Vs marginalità.

Assistenza

Il rivenditore è tenuto a gestire i propri piani hosting, package e servizi in modo diretto, tramite l'apposito pannello rivenditore assegnatogli.

Ma può sempre fare affidamento alla ns assistenza e supporto, due aspetti che curiamo molto.

Nei piani reseller lo Studio fornisce assistenza al rivenditore, non ai clienti finali dello stesso.

Strumenti

Gli strumenti che un rivenditore ha a disposizione sono davvero molteplici ma, come per i piani hosting, non ha l'obbligo di utilizzarli e/o conoscerli tutti e/o in dettaglio.

Sarà necessario creare di package (operazione che può anche essere fatta 1 sola volta) e poi assegnarli ad un nuovo cliente (account o piano hosting).

Tutte le altre operazioni possono essere ritenute superflue o non necessarie.

In base al sistema operativo i servizi possono essere differenti in quanto differenti sono i pannelli, Vi invitiamo a leggere il paragrafo successivo per maggiori informazioni.

Piani reseller Linux

I piani reseller Linux si basano su WHM/cPanel di cui lo Studio è Partner autorizzato

Consigliamo sempre la soluzione Linux in mancanza di reali richieste strutturali che obblighino ad avere una piattaforma Windows ( asp / asp.net / mssql )

Come rivenditore potrete accedere al pannello WHM dove:

- gestire (creare, modificare, eliminare) i vostri packages (o piani) creando così una Vs linea hosting
- gestire le funzionalità dei pannelli per creare delle versioni differenti o per inibire l'utilizzo di strumenti specifici
- gestire gli account (i Vs clienti)
- gestire le Vs risorse verificando l'effettivo utilizzo rispetto quanto concesso agli utenti
- personalizzare la grafica dei pannelli hosting
- gestire le zone DNS
- .. e molto altro

cPanel è in assoluto la miglior soluzione per piattaforme Linux

Piani reseller Windows

Consigliamo piani reseller Windows solo quando il cliente ha richieste strutturali che obblighino ad avere una piattaforma Windows ( asp / asp.net / mssql )

I piani reseller Windows si basano su Parallels Plesk Panel

Come rivenditore potrete accedere al pannello Plesk dove:

- gestire (creare, modificare, eliminare) i vostri templates (o piani) creando così una Vs linea hosting
- gestire i clienti ed i domini
- gestire le Vs risorse verificando l'effettivo utilizzo rispetto quanto concesso agli utenti
- gestire le zone DNS
- .. e molto altro

Plesk Panel è la soluzione più completa per piattaforme Windows

Traffico mensile ed esubero

Un piano reseller, come un piano hosting, ha una serie di limiti (spazio, n.ro email, traffico mensile, ..)

Alcuni di questi limiti possono essere raggiunti senza comportare l'interruzione del servizio ma l'impossibilità di creare nuove risorse (es. gli account email). Il cliente potrà decidere se fare un upgrade del piano reseller oppure rimanere con risorse attualmente in uso.

Altri limiti, pur non comportando l'interruzione del servizio web, possono comportare l'interruzione, anche solo temporanea, del servizio mail (es. il raggiungimento della quota disco). Al rivenditore sarà consigliato un upgrade di piano o di spazio, per evitare la perdita di dati quali email, statistiche, .. anche se temporanee.

Infine c'è un limite che risulta spesso essere quello meno costante, si tratta del traffico mensile.

Il traffico mensile viene, come dice il termine, misurato sulla mensilità e contempla tutto quanto 'esce ed entra' dal piano hosting del cliente, dalle email alle visite sul sito. Quindi il traffico mensile è proporzionato al utilizzo del sito, dal numero di visite, dal peso delle pagine, dal peso degli allegati delle emails, dal volume di posta, etc, etc..

Il traffico mensile di un piano rivenditore è la somma del traffico generato da tutti gli account del cliente.

In caso il cliente vada in esubero su questo parametro potrà fare un upgrade di traffico mensile oppure pagare a fine mese l'esubero. Quest'ultima soluzione vede un costo a GB superiore

Servizi aggiuntivi

Il rivenditore potrà sempre decidere di effettuare un upgrade o downgrade di piano, come di acquistare singole opzioni quali più spazio, più account emails, ..

Tendenzialmente però è sempre più conveniente il passaggio ad un piano superiore in quanto il costo di tutte le opzioni singole ha un valore maggiore. 

Costi

I costi variano in base alla linea che ritenete più idonea al Vs business ed alle caratteristiche necessarie (spazio, traffico mensile, n.ro email, n.ro databae, ..)

Vi invitiamo a contattarci per richiedere il listino dei ns piani hosting.

 

 


Tag: piani reseller piano reseller linux windows microsoft cpanel plesk IIS service provider