I° Auth. Partner in Italia
Come scegliere l'hosting più adatto ?

Come scegliere l'hosting più adatto ?

Come scegliere ? Le offerte sono molte e quel che si dice 'una giungla', anche grazie ad offerte spesso non reali, non corrette, non proporzionate.

Non è ns intezione scrivere una guida su come acquistare uno spazio web ma dare qualche consiglio agli utenti per poter avere qualche parametro valutativo in più.

C'è differenza dall'hosting aziendale da quello privato ?

Possono esserci differenze nelle attrezzature hardware utilizzate ma non nel servizio fornito. Questa almeno dovrebbe essere la giusta offerta ed è quello che noi rispettiamo quando presentiamo un preventivo al cliente.

La differenza sostanziale è che un hosting professionale o aziendale può aver necessità di caratteristiche quali spazio, email, banda, numero dbase (o altro) differenti rispetto al sito privato.
Inoltre è possibile che l'azienda necessiti di particolari server, per esempio per servizi di streaming video, mentre il privato no.

Piani diversi quindi per utilizzi diversi.

Ma il servizio rimane invariato!
Un'azienda non può permettersi di avere il proprio sito down come non 'dovrebbe' accettarlo neanche un privato.
Il servizio, in quanto a presenza e professionalità, deve essere uguale.

I costi ?
Il male dell'hosting sono le offerte 'irreali' e 'truffaldine' che provocano confusione nell'utente falsando i reali costi per un prodotto di 'qualità'

Gli hosting professionali hanno costi annuali che son irrisori per una qualsiasi attività, dal libero professionista alla azienda.

Non credete ai servizi con la parola 'illimitato' in quanto non è realizzabile nel web. Un limite c'è e dovrebbe essere segnalato, purtroppo è anche molto inferiore a quanto Vi possiate immaginare.

Un privato che vuole un hosting spesso non ha necessità, per esempio, di avere 10 o 20 email ne 200 Mb di spazio o altro. Vuole uno spazio per pubblicare alcune pagine, avere 2/3 email o altro.
Dovrebbe quindi cercare un'offerta corretta per le proprie necessità.

Ci sono hosting che con 100,00 € Vi offrono 50,0 € ed altri che con 60,0 € Vi offrono 1.000 Mb.

Ora facciamo insieme alcune considerazioni: 1.000 Mb a 50,00 €
Bella offeta,userete mai quello spazio ?
A parte questo, pensate davvero che, tolti i costi del fornitore, sia possibile avere un supporto tecnico presente e professionale ?
Come fare allora ? Testate il loro servizio di supporto, mandate 1 email e guardate il tempo di risposta, informatevi prima nei forum o nelle recensioni, chiedete agli altri utenti ..

Per fare certi prezzi alcuni sacrificano dei servizi e normalmente il primo è il supporto, purtroppo.

 


Tag: hosting piano hosting hosting cpanel hosting linux lamp cpanel cpanel italiano hosting enterprise